-
Località
Imola
-
Anno
2024
-
Progetto Architettonico
Canobbio Textile/studio TB
-
Progetto Membrana
Canobbio Textile
-
Area
1000 mq
-
Tessuto
Rete FT371
-
Tipologia
Facciata tessile
-
Servizi Canobbio Textile
Progettazione e realizzazione delle membrane, sistemi di fissaggi , cavi di bordo, struttura secondaria in carpenteria.
- Sistemi di tensionamento su misura, calibrati per ogni modulo;
- Carpenterie metalliche ausiliarie per il contenimento dinamico delle forze;
- Piastre di ancoraggio speciali, progettate per garantire stabilità e durata nel tempo, in piena conformità con i carichi vento e le normative vigenti.
L’intervento ha interessato una superficie complessiva di 1.000 m² di facciata tessile, installata in due fasi operative distinte, con il supporto di personale tecnico specializzato per il montaggio in quota e la messa in tensione delle membrane.
Il risultato è un sistema di facciata tessile ad alte prestazioni, capace di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio e rafforzarne al contempo il valore architettonico, in linea con i principi di sostenibilità, innovazione e qualità costruttiva che guidano l’approccio progettuale di Canobbio Textile.
Cefla
Per la sede centrale di Cefla, realtà industriale di riferimento a livello internazionale, Canobbio Textile è stata incaricata di sviluppare una soluzione per il contenimento dell’irraggiamento solare su due edifici vetrati, intervenendo al contempo sull’identità visiva della facciata.
In collaborazione con lo Studio TB di Imola, è stato sviluppato un progetto che prevede l’integrazione di membrane tessili su strutture metalliche esistenti, opportunamente adattate. L’intervento ha comportato la progettazione e realizzazione di vele romboidali in membrana microforata Mesh FT371 con finitura argento metallizzato, in grado di garantire protezione solare, trasparenza visiva e uniformità compositiva con il contesto architettonico esistente.