categoria
Tensostrutture a membrana
L’architettura tessile e quindi le tensostrutture a membrana, offre un nuovo e concreto contributo tecnologico alla progettazione, con la caratteristica fondamentale di un’elevata adattabilità funzionale e formale. Il tessile in architettura ha la capacità di coprire ampi spazi e volumi complessi con coperture di alto prestigio architettonico sia di tipo reversibile e provvisorio, che permanenti.
I vantaggi dell'architettura tessile
Leggerezza strutturale e architettonica
Luminosità
Tempi e costi di realizzazione ottimizzati
Possibilità di coprire
grandi luci
Le tensostrutture a membrana permettono un corretto inserimento ambientale con interventi di tipo reversibile per coperture di:
e mille altri impieghi che solo la flessibilità dell’architettura tessile consente.
ABBIAMO REALIZZATO PROGETTI CON
Precedente
Successivo